Un mondo su rotaia con Guido Magenta

Un mondo su rotaia con Guido Magenta

7 7 people viewed this event.

Ferrovia e società: duecento anni di storia condivisa

Giovedì 27 marzo alle 15.00

Guido Magenta si è laureato in ingegneria meccanica, indirizzo” Trasporti”, al Politecnico di Milano. Ha vissuto, come dirigente di una Società Internazionale (IBM), quasi quaranta anni di storia dell’informatica, dalle schede perforate alle attuali tecnologie: ha qui avuto incarichi tecnici e commerciali e concluso la sua esperienza come responsabile europeo di Controllo di esecuzione dei Servizi con i Clienti. Parallelamente ha coltivato ed approfondito la sua preparazione universitaria come hobby culturale, dedicandosi agli aspetti storici e tecnici dei trasporti su rotaia. È socio del Collegio degli Ingegneri Ferroviari Italiani (CIFI), attivo nella Sezione di Milano. Svolge attività di divulgazione della cultura ferroviaria con articoli giornalistici, conferenze pubbliche presso Organizzazioni Culturali, interventi didattici nelle scuole professionali e lezioni universitarie al Politecnico di Milano. Colleziona documenti, orologi, lampade e oggetti vari delle Ferrovie Europee che ha esposto in varie manifestazioni pubbliche.
Ha pubblicato tre libri, presso l’Editore Gaspari di Udine, in cui, basandosi su una raccolta storica di notizie e immagini pubblicate dai giornali d’epoca, racconta la storia, in Italia e nel Mondo, dei trasporti su rotaia.


Modalità d’iscrizione e quote
Abbonati presso la biglietteria del Teatro Trivulzio in: contanti, bancomat oppure carta di credito.
La biglietteria è aperta martedì, mercoledì e giovedì dalle 17 alle 19.

Tessera iscrizione UTL 10,00 euro per partecipare a: lezioni Anno Accademico, Gruppo Il piacere della Lettura e Visite Guidate.
Per abbonamento lezioni Anno Accademico costo annuale 80,00€; per la coppia il costo per le lezioni è di 150,00€.
Per abbonamento lezioni serali Anno Accademico costo annuale 30,00€.
Per abbonamento n. 5 lezioni Anno Accademico 20,00€.
Per i minori di 26 anni la partecipazione è gratuita.
È possibile seguire anche solo una lezione, presentandosi prima del suo inizio. Il costo di ognuna è di 5€ per gli iscritti UTL e 8€ per i non iscritti. Le lezioni si terranno a Palazzo Trivulzio – Sala Vallaperti.
Gli iscritti potranno fruire del 20% di sconto sull’acquisto dei biglietti degli spettacoli in programmazione al Teatro Trivulzio. (Sconto non cumulabile con altre riduzioni)

Per info: utl@teatrotrivulzio.it 
Oppure: info@teatrotrivulzio.it – tel: 0292278742


 

Data e ora

27/03/2025 alle 15:00
 

Categoria dell'evento

Share With Friends

Torna in alto