The Dark Side of the Moon – Tributo ai Pink Floyd

The Dark Side of the Moon – Tributo ai Pink Floyd

Teatro Trivulzio

The Dark Side of the Moon – Tributo ai Pink Floyd

9 9 people viewed this event.

Il capolavoro dei Pink Floyd Live nel 50° anniversario

Sabato 21 Ottobre 2023

Spettacolo a sostegni di FOndazione Tuendelee Melzo

  • regia di Marco Rampoldicon
  • voce, Pietro Bombardelli
  • batteria, Matteo Rampoldi
  • basso, Michele Bressan
  • tastiere, programmazione,
    seconde voci, Simone Mauro Ghilardi
  • chitarra, Antonio Mariano
  • chitarra, Fabio Malavolta
  • sax, Filippo Cadringher
  • cori, Sara Cosco, Lara Mandelli, Paola Russi
  • voce “Great Gig in the Sky”, Raffaella Zago
  • voce recitante, Matteo Pisu
  • suono, Alberto Pantaleo
  • Assistenza tecnica e luci, Luca Corbani
  • produzione RARA Nidodiragno

Alla fine del 1971 il gruppo britannico Pink Floyd, in previsione di un nuovo tour dopo il successo ottenuto con l’album Meddle, iniziò a progettare un disco i cui temi portanti fossero lo stress e le angosce della vita moderna. Una prima bozza di suite venne eseguita nel tour inglese dei primi mesi del 1972, e trovò poi forma definitiva in due sessioni in studio.

Il ‘concept album’, in cui i brani fluiscono uno nell’altro, o sono separati da frammenti di musica concreta ed effetti sonori, si rivelò un successo di dimensioni imprevedibili ed ancora negli anni scorsi si è confermato come vinile più venduto. Il tema unificante è l’analisi lucida e spietata dei ‘confini’ cardine dell’esistenza umana: quello fra vita e la morte, quello fra ‘sanità’ e pazzia. Confini mirabilmente esemplificati dal prisma che, nella memorabile copertina, scompone il fascio di luce bianca in un pennello iridato.

Un gruppo di giovani musicisti di varie regioni italiane, gravitanti nell’area milanese, ripropone il capolavoro dei Pink Floyd “The Dark Side Of The Moon” con assoluto rispetto, riferendosi di volta in volta alle registrazioni originali o alle reinterpretazioni date dalla band nel corso degli anni, senza cadere mai nella riproposizione ‘a fotocopia’. Convinti che la musica di Gilmour, Mason, Waters e Wright siano fra i capisaldi della musica di oggi, i musicisti leggono ed interpretano il disco come un musicista classico legge ed interpreta un’opera lirica.

Per restituire al meglio anche i significati contenutistici del lavoro, un giovane attore dà voce alle risposte che vari collaboratori della band, ed altre persone coinvolte casualmente, diedero alle domande sul tema del confine vita-morte e lucidità-follia poste da Roger Waters, principale mente del progetto, e che sono disseminate nel disco aumentandone il fascino.

E per arrivare ad una fruizione totale, anche teatralmente, lo spettacolo è corredato da filmati originali, e sovra titolazione in italiano.

Dettagli aggiuntivi

Orario di inizio - 21:00

Categoria evento -

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL: https://linktr.ee/teatrotrivulziomelzo →

 

Data e ora

21/10/2023
 

Location

 

Categoria dell'evento

Share With Friends