Quasi perfetta

Quasi perfetta

Uno spettacolo sull’anoressia

Scuola Secondaria di 1° grado
Scuola Secondaria di 2° grado

In scena un’attrice sola ci racconta la storia di Alice, una ragazza un tempo anoressica, ora guarita, ma con l’urgenza viva e la necessità di raccontarsi e di far conoscere il suo problema. La sua è una storia come tante in cui un disagio, apparentemente nella norma, si trasforma e si amplifica fino a sfociare in una grave patologia.
Intorno ad Alice ruotano, evocate dall’attrice stessa, alcune figure significative: una madre competitiva e poco accogliente, un padre assente, un’amica che non capisce, un amore mai corrisposto. Con Alice viene portata in scena una sorta di diario a flash-back, a ricordi, a immagini; la personalità della protagonista si trasforma, i suoi pensieri diventano ossessione. Pian piano il suo disagio, nato – come spesso avviene – in modo subdolo e silenzioso, si fa eclatante e urgente.
Sarà nella verità delle parole che Alice pronuncia alla fine dello spettacolo, che si troverà una risposta alla disperata richiesta di aiuto: di anoressia si può e si deve guarire, e lo si può fare attraverso l’aiuto di chi ci ama, ci è vicino e che con cura ci saprà indicare un percorso per ricominciare
a camminare da soli.
Quasi perfetta è uno spettacolo forte e necessario, mai lacrimoso o patetico, che ci fa confrontare con l’attualità e la durezza del tema grazie al linguaggio evocativo e simbolico del teatro. Il disagio qui narrato è quello di un
disturbo alimentare, ma vuole essere anche un modello per analisi e riflessione su altri disagi psichici e psicosomatici del nostro tempo, quale l’alcolismo, la tossicodipendenza, la depressione.

di Valeria Cavalli e Claudio Intropido
con Giulia Bacchetta
scene e luci Claudio Intropido
consulenza scientifica Maria Barbuto
musiche Gipo Gurrado
regia Claudio Intropido

https://www.mtmteatro.it/tournee/tournee-teatro-ragazzi-19-20/quasi-perfetta-tournee-19-20/