Maria Eugenia Fiscina

Attrice e regista , nasce nel 1987 a Buenos Aires e si trasferisce in Italia nel 1990 dove inizia a coltivare l’amore e la passione verso il canto, la danza e la recitazione. Il padre Miguel Angel le trasmette l’interesse verso il mondo cinematografico, la madre Beatriz Schwab quello verso la danza.

All’età di 15 anni partecipa ad un laboratorio di recitazione dove incontra l’attore Dario Loris Fabiani, partecipando come attrice, si rende conto di avere un occhio particolare e curato verso i dettagli e la costruzione dei personaggi.

Intraprende così gli studi di regia e sceneggiatura teatrale laureandosi presso l’Accademia dello Spettacolo di Milano. Fonda la compagnia teatrale La Girandola nel 2007 con la quale si esibisce ancora oggi; nel 2012 si specializza nel metodo Stanislavskij presso l’accademia Elf a fianco del regista e attore argentino Raul Manso che le conferma di avere un talento per questa dimensione. Nel 2014 fonda l’Accademia Teatro Del Ser grazie alla quale permette ai bambini di avvicinarsi al mondo teatrale.

Negli anni approfondisce l’interesse per la psicologia e gli elementi di comunicazione che le permettono di inserire nei suoi insegnamenti training psico-sensoriali e psico-emozionali utili a conoscere e riconoscere il proprio Io interiore, gestire le emozioni e rendere vero e credibile l’attore.

Viene premiata come miglior regista e sceneggiatrice presso il Catania Film

Fest aggiundicandosi due Gold Elephant World Awards.

Gira il suo primo film Apparentia nel 2015 e a settembre 2021 inizierà le riprese del suo secondo lungometraggio Non guardarmi che verrà distribuito in una nota piattaforma streaming.

Dal 2017 ad oggi organizza laboratori di teatro presso scuole private e pubbliche insegnando la recitazione ai bambini-adolescenti-adulti e non solo, per due anni ha tenuto il corso di recitazione gruppo over presso l’UTL di Gorgonzola.

Il suo motto è “ Essere e non recitare ” secondo cui tutti possono essere attori ma pochi possono diventare il Personaggio. Questo metodo ha rivoluzionato la vita di coloro che hanno seguito le sue linee guida.

Nel gennaio 2022 la vedremo in scena con Eden, un dramma scritto insieme all’artista Giulio Leone, uno spettacolo che cambierà la vita di molti.